facebook
twitter
youtube
instagram
info@visitragusa.it (+39) 3497450883
MENUMENU
  • ▼ WELCOME POINT ▼
  • COME ARRIVARE
  • LUOGHI
  • SERVIZI
  • ITINERARI
    • La Settimana Tipo per il Turista
    • Itinerari Turistici Siciliani
    • Riserve Naturali e Cave
    • Tour enogastronomici
  • DORMIRE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • en
  • it

Siracusa:cosa vedere in questa città di grande valore storico

Siracusa:cosa vedere
Price: € 45,00 Adulti – € 22,50 Bambini (dai 4 ai 12 anni) - Infanti Gratis (0 - 3 anni)

Torna Indietro

Siracusa: cosa vedere in questa città di grande valore storico

Un tour per scoprire tutte le meraviglie di questa città caratterizzata da ingenti ricchezze!

Dedicheremo la mattinata alla visita del Parco Archeologico della Neapolis. Il sito vanta le più belle rovine di epoca classica di Siracusa. Era qui a Neapolis, uno dei cinque quartieri in cui era divisa la città antica, che sorgevano infatti gli edifici civili e religiosi di maggiore importanza. Il più celebre era ed è tuttora il grandioso Teatro Greco (risalente al V secolo a.C.), uno dei teatri greci meglio conservati in assoluto e il più grande della Sicilia.

Il pomeriggio sarà invece dedicato alla visita di Ortigia (centro storico di Siracusa). Un’isola collegata alla terraferma da un paio di ponti. In questa zona, facilmente esplorabile a piedi e caratterizzata da un’intricata rete di viuzze, si concentrano i principali monumenti e luoghi di interesse turistico della città. Oltre a numerosi caffè, trattorie e ristoranti.

Il tour prosegue poi con Piazza Duomo, un vero capolavoro di pianificazione urbanistica barocca e sicuramente una delle piazze più spettacolari di tutta la Sicilia. E’ la piazza centrale di Siracusa, luogo di ritrovo e salotto all’aperto sul quale si affacciano, oltre al Duomo, magnifici palazzi barocchi riccamente decorati. Qui sarà possibile ammirare gli esterni del Palazzo Municipale, del Palazzo Arcivescovile e del Palazzo Beneventano del Bosco.

Nel 2005, Siracusa è stata insignita del titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, per la sua rilevanza storica, archeologica e paesaggistica.

 

SCHEDA ITINERARIO

Questo itinerario, insieme a tutti gli altri che troverete in questa sezione denominata “La settimana tipo del Turista”, è sempre garantito. L’obiettivo è quello di permettere al visitatore  di scoprire tutti i siti culturali e naturalistici  del nostro meraviglioso territorio, scegliendone uno per ogni giorno di permanenza!

  • Prezzo a persona: € 45,00 Adulti – € 22,50 Bambini (dai 4 ai 12 anni) – Infanti Gratis (0 – 3 anni). Il prezzo a pax indicato fa riferimento ad un numero minimo di 4 adulti partecipanti
  • Data di partenza: Sabato (la prenotazione va effettuata con un anticipo di almeno 48 ore sulla data prescelta)
  • Luoghi di partenza: Marina di Ragusa
  • Orario di partenza: 8:30 
  • La quota comprende: Pick-up a/r da Marina di Ragusa – Driver a disposizione – Audio Guida
  • La quota non comprende: Tutto ciò che non è indicato alla voce “La quota comprende”
  • Numero di partecipanti: Minimo 4
  • Durata: 7 ore circa
  • Livello di difficoltà: Basso
  • Possibilità di Pick-up: Presso strutture ricettive della provincia di Ragusa. Il costo del pick-up, in questo caso, varierà in base al luogo in cui si trova la struttura ricettiva in cui si soggiorna. 

 

– L’itinerario va prenotato attraverso l’apposito Form di Prenotazione. Ricevuta la vostra richiesta, il nostro staff vi contatterà prima possibile per la conferma.

– Il pagamento può avvenire o in loco (il giorno della partenza, direttamente ai nostri driver) o tramite Bonifico Bancario. Le coordinate saranno indicate nella mail di conferma.

COMPILA IL FORM SEGUENTE E INVIACI LA TUA RICHIESTA DI PRENOTAZIONE!

 

Scegli la data

N° Ospiti

N° Bambini

 

Social Share

  • google-share

BLOG

Fudalsud - Ricette tipiche siciliane

No Responses.
The River Irminio Nature Reserve

The River Irminio Nature Reserve, a place of peace not to be missed

No Responses.
Caucana

Caucana, viaggio nel tempo

No Responses.
gennaio 2023
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Mail: info@visitragusa.it

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


Acconsento al trattamento dei dati con riferimento al D.Lgs 30/06/2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

© 2017 Visit Ragusa All Rights Reserved.
Visit Ragusa Srls - P.IVA: 01649420880

  • enEnglish
  • itItaliano