facebook
twitter
youtube
instagram
info@visitragusa.it (+39) 3497450883
MENUMENU
  • ▼ WELCOME POINT ▼
  • COME ARRIVARE
  • LUOGHI
  • SERVIZI
  • ITINERARI
    • La Settimana Tipo per il Turista
    • Itinerari Turistici Siciliani
    • Riserve Naturali e Cave
    • Tour enogastronomici
  • DORMIRE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • en
  • it

La Seconda Guerra Mondiale e i suoi luoghi della memoria a Ragusa

Luoghi della memoria Ragusa
Location: Luoghi della memoria
Price: € 25,00 Adulti – € 12,50 Bambini (dai 4 ai 12 anni) - Infanti Gratis (0 - 3 anni)

Torna Indietro

La Seconda Guerra Mondiale e i suoi luoghi della memoria a Ragusa

Luoghi della memoria è un itinerario alla scoperta delle fortificazioni della Seconda Guerra Mondiale.

Immerse tra carrubi secolari, tipici muri a secco e splendidi panorami. Questo percorso vi condurrà attraverso i luoghi dove, la notte tra il 9 e 10 luglio 1943, i soldati italiani, scrissero inedite pagine di storia.

L’itinerario Luoghi della memoria prevede infatti le seguenti tappe:

– Visita posti di osservazione Guardia di Finanza e trincee. Sulla scogliera, il 10 luglio 1943, caddero sotto il fuoco degli anglo americani i finanzieri ragusani Antonino Carnemolla e Salvatore Tribastone.

– Visita Caposaldo di Case Camemi dove, la notte tra il 9 e 10 Luglio 1943, furono lanciati i paracadutisti dell’82^ Divisione aviotrasportata U.S.A. L’obiettivo era quello di annientare la resistenza italiana e agevolare l’avanzata della 45^ Divisione di Fanteria U.S.A. – Divisione che, di lì a poco, sarebbe sbarcata sulle vicine spiagge di Scoglitti e Punta Braccetto.

All’interno, il visitatore può osservare i vani deposito munizioni, i segni lasciati dal bipiede della mitragliatrice e numerosi fori di proiettile sulle pareti. Attraverso le feritoie si ammira il paesaggio come lo osservavano i nostri Soldati in quei tragici giorni e, se il cielo è limpido, in lontananza si ammira l’isola di Malta.

– Visita Posto di Blocco 452. Anche in questa postazione i militari italiani immolarono la vita, investiti dalla preponderante potenza numerica e di fuoco dell’avversario.

– Degustazione prodotti tipici presso Azienda Agrituristica

 

SCHEDA ITINERARIO

  • Prezzo a persona: €25,00 Adulti – € 12,50 Bambini (dai 4 ai 12 anni) – Infanti Gratis (0 –  3 anni) – Il prezzo a pax indicato fa riferimento ad un numero minimo di 8 adulti partecipanti
  • Data e orario di partenza: Su richiesta (la prenotazione va effettuata con un anticipo di almeno tre giorni sulla data prescelta)
  • Luoghi di partenza: Marina di Ragusa
  • La quota comprende: Pick-up a/r da Marina di Ragusa –  Driver a disposizione  – Degustazione a base di prodotti tipici
  • La quota non comprende: Tutto ciò che non è indicato alla voce “La quota comprende”
  • Numero di partecipanti: Minimo 8
  • Durata: 5 ore
  • Livello di difficoltà: Medio
  • Possibilità di Pick-up: Presso strutture ricettive della provincia di Ragusa. Il costo del pick-up, in questo caso, varierà in base al luogo in cui si trova la struttura ricettiva in cui si soggiorna. 

Si raccomanda il tipico equipaggiamento da escursione: scarpe da trekking a collo alto o in alternativa scarpe chiuse e comode, zainetto piccolo (max capienza 30 lt.), giacca a vento, acqua, torcia elettrica.

– L’itinerario va prenotato attraverso l’apposito Form di Prenotazione. Ricevuta la vostra richiesta, il nostro staff vi contatterà prima possibile per la conferma.

– Il pagamento può avvenire o in loco (il giorno della partenza, direttamente ai nostri driver) o tramite Bonifico Bancario. Le coordinate saranno indicate nella mail di conferma.

COMPILA IL FORM SEGUENTE E INVIACI LA TUA RICHIESTA DI PRENOTAZIONE!

 

Scegli la data

N° Ospiti

N° Bambini

 

 

Social Share

  • google-share

BLOG

Fudalsud - Ricette tipiche siciliane

No Responses.
The River Irminio Nature Reserve

The River Irminio Nature Reserve, a place of peace not to be missed

No Responses.
Caucana

Caucana, viaggio nel tempo

No Responses.
marzo 2023
L M M G V S D
« Mar    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Mail: info@visitragusa.it

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


Acconsento al trattamento dei dati con riferimento al D.Lgs 30/06/2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

© 2017 Visit Ragusa All Rights Reserved.
Visit Ragusa Srls - P.IVA: 01649420880

  • enEnglish
  • itItaliano