Lo scopo dell’azienda è quello di valorizzare l’asino ragusano, razza autoctona in via d’estinzione, originaria dei comuni di Scicli, Ragusa e Santa Croce Camerina. Oggi, l’azienda si occupa della produzione di latte d’asina, alimento pregiato e nobile, riconosciuto sin dai tempi antichi per la massima efficacia nel curare le intolleranze alimentari e nella cura dell’idratazione della pelle. Durante la visita sarà possibile assistere alla mungitura degli asini e fare delle escursioni in sella agli asini, alla scoperta di un fantastico percorso immersi nella natura.
– L’itinerario va prenotato attraverso l’apposito Form di Prenotazione. Ricevuta la vostra richiesta, il nostro staff vi contatterà prima possibile per la conferma.
– Il pagamento può avvenire o in loco (il giorno della partenza, direttamente ai nostri driver) o tramite Bonifico Bancario. Le coordinate saranno indicate nella mail di conferma.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Mar | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
© 2017 Visit Ragusa All Rights Reserved.
Visit Ragusa Srls - P.IVA: 01649420880