facebook
twitter
youtube
instagram
info@visitragusa.it (+39) 3497450883
MENUMENU
  • ▼ WELCOME POINT ▼
  • COME ARRIVARE
  • LUOGHI
  • SERVIZI
  • ITINERARI
    • La Settimana Tipo per il Turista
    • Itinerari Turistici Siciliani
    • Riserve Naturali e Cave
    • Tour enogastronomici
  • DORMIRE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • en
  • it

Valle dei Templi-Agrigento: Viaggio nella Magna Grecia

Valle dei Templi - Agrigento
Price: € 50,00 Adulti – € 25,00 Bambini (dai 4 ai 12 anni) - Infanti Gratis (0 - 3 anni)

Torna Indietro

Valle dei Templi-Agrigento: Viaggio nella Magna Grecia

La Valle dei Templi e la città di Agrigento rappresentano due dei più importanti siti archeologici e architettonici della Sicilia. Una grande testimonianza della Magna Grecia in Sicilia

La Valle dei Templi, dichiarata  dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1997, è tra i siti più estesi (circa 1.300 ettari) e ben conservati al mondo.

All’interno dell’area sono infatti presenti dieci templi dorici, tre santuari, diverse necropoli e una fitta rete di acquedotti sotterranei. Il sito racconta una spettacolare storia che ha inizio con la fondazione (nel VI sec. a.C. ) dell’antica colonia greca di Akragas.

La città greca, conobbe il suo periodo di massimo splendore sotto il tiranno Terone (488-471 a.C.) e, in particolar modo, durante gli anni della democrazia (471-406 a.C.) instaurata dal filosofo akragantino Empedocle.

Fu proprio in questo periodo, a testimonianza della prosperità della colonia, che furono costruiti numerosi templi  sulla  collina meridionale. Quando la città divenne  teatro della lotta tra Romani e Cartaginesi per la conquista del mediterraneo, i  templi vennero distrutti.Furono poi ricostruiti nel I sec. a. C. dai Romani, che ne rispettarono lo stile dorico.

Oggi, di alcuni di essi, come ad esempio il Tempio di Zeus, sopravvivono solo le fondamenta e l’altare principale, mentre il meglio conservato è sicuramente il Tempio della Concordia.

La visita a questo sito vi consentirà di scoprire una delle più imponenti testimonianze della Magna Grecia in Sicilia.

Il costo del Biglietto d’ingresso  al Museo + la Valle dei Templi è di € 13,50 (intero) e di € 7 (ridotto).

Questo tour fra straordinari tesori archeologici e architettonici, continua con una passeggiata nel cuore della città di Agrigento. Tra chiese e monumenti architettonici che sono il risultato del susseguirsi di culture millenarie.

Qui visiteremo la splendida Cattedrale (fondata alla fine dell’XI secolo) e il suo Tesoro, che comprende il noto sarcofago romano di Fedra. Si prosegue con la visita dell’Abbazia di Santo Spirito (costruita nel 1260), composta da una chiesa e da un monastero al cui interno è presente uno dei chiostri meglio conservati della storia siciliana. Nella centralissima via Atenea osserveremo invece gli altri sontuosi monumenti religiosi e architettonici della città.

SCHEDA ITINERARIO

  • Prezzo a persona: € 50,00 Adulti – € 25,00 Bambini (dai 4 ai 12 anni) – Infanti Gratis (0 – 3 anni). Il prezzo a pax indicato fa riferimento ad un numero minimo di 6 adulti partecipanti
  • Data e orario di partenza: Su richiesta (la prenotazione va effettuata con un anticipo di almeno 3 giorni sulla data prescelta)
  • Luoghi di partenza: Marina di Ragusa 
  • La quota comprende: Pick-up a/r da Marina di Ragusa – Driver a disposizione
  • La quota non comprende: Tutto ciò che non è indicato alla voce “La quota comprende”
  • Numero di partecipanti: Minimo 6
  • Durata: 10 ore circa
  • Livello di difficoltà: Basso
  • Possibilità di Pick-up: Presso strutture ricettive della provincia di Ragusa. Il costo del pick-up, in questo caso, varierà in base al luogo in cui si trova la struttura ricettiva in cui si soggiorna. 

– L’itinerario va prenotato attraverso l’apposito Form di Prenotazione. Ricevuta la vostra richiesta, il nostro staff vi contatterà prima possibile per la conferma.

– Il pagamento può avvenire o in loco (il giorno della partenza, direttamente ai nostri driver) o tramite Bonifico Bancario. Le coordinate saranno indicate nella mail di conferma.

 

COMPILA IL FORM SEGUENTE E INVIACI LA TUA RICHIESTA DI PRENOTAZIONE!

 

Scegli la data

N° Ospiti

N° Bambini

 

 

 

Social Share

  • google-share

BLOG

Fudalsud - Ricette tipiche siciliane

No Responses.
The River Irminio Nature Reserve

The River Irminio Nature Reserve, a place of peace not to be missed

No Responses.
Caucana

Caucana, viaggio nel tempo

No Responses.
marzo 2023
L M M G V S D
« Mar    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Mail: info@visitragusa.it

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


Acconsento al trattamento dei dati con riferimento al D.Lgs 30/06/2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

© 2017 Visit Ragusa All Rights Reserved.
Visit Ragusa Srls - P.IVA: 01649420880

  • enEnglish
  • itItaliano