facebook
twitter
youtube
instagram
info@visitragusa.it (+39) 3497450883
MENUMENU
  • ▼ WELCOME POINT ▼
  • COME ARRIVARE
  • LUOGHI
  • SERVIZI
  • ITINERARI
    • La Settimana Tipo per il Turista
    • Itinerari Turistici Siciliani
    • Riserve Naturali e Cave
    • Tour enogastronomici
  • DORMIRE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • it

Blog Post

Eventi Ragusa

Eventi: Sergio Beercock in concerto

25 Gen 2017
0 Comment
Marzia Ferrigno

Uno spettacolo da non perdere. Tra raffinate architetture di folk minimale, atmosfere oniriche e luoghi che hanno influenzato questo artista dal talento eccezionale.

Data: 28/01/2017

Ora: 9:45 pm

Luogo: Spazio Culturale “Rivendita Carne Locale”

Una voce alienante, un artista poliedrico. Sergio Beercock nasce a Kingston upon Hull, in Inghilterra, da madre siciliana e padre inglese. “Wollow” è il suo album d’esordio, uscito in digital download nei negozi tradizionali (800A Records/Audioglobe/Believe Digital). Un album in cui l’artista racconta tutto ciò che lo ha influenzato. Dai borghi dello Yorkshire in cui è nato ai casolari rurali della Sicilia in cui è cresciuto. Fino ad arrivare ai sobborghi urbani delle grandi città e alle loro innumerevoli storie invisibili.

Tutte queste atmosfere, nei suoi brani assumono una dimensione onirica in cui la voce narra, crea, funge da strumento musicale che accompagna l’ascoltatore in un viaggio intimo, che a tratti si rivela sorprendente quando vira verso la psichedelia. Il videoclip di “Battle For Attention”, ad esempio, è una raccolta di una grande quantità di pellicole super-8 (provenienti da varie parti del mondo) che persone sconosciute davano via e contenenti riprese di eventi familiari, giochi di bambini, rappresentazioni teatrali amatoriali.

 “Wollow” è il frutto di un periodo intenso per Beercock , che lo ha visto impegnato prima in tour teatrali con spettacoli molto apprezzati da pubblico e critica e poi in una full immersion artistica che lo ha portato a concepire questo primo album.

Ne ha scritto i testi e suona ogni strumento presente nei brani dell’album: dal charango al pianoforte, dal flauto boliviano ai synth, fino a percussioni di ogni tipo, compreso il proprio corpo.

Fonte: Eventu

About the Author

Social Share

  • google-share

BLOG

Fudalsud - Ricette tipiche siciliane

No Responses.
The River Irminio Nature Reserve

The River Irminio Nature Reserve, a place of peace not to be missed

No Responses.
Caucana

Caucana, viaggio nel tempo

No Responses.
dicembre 2023
L M M G V S D
« Mar    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Mail: info@visitragusa.it

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


Acconsento al trattamento dei dati con riferimento al D.Lgs 30/06/2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

© 2017 Visit Ragusa All Rights Reserved.
Visit Ragusa Srls - P.IVA: 01649420880

  • itItaliano